Avvisi
DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO PER BENEFICIARE DEL PACCO ALIMENTARE “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” ANNO 2022
DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO PER BENEFICIARE DEL PACCO ALIMENTARE “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”
ANNO 2022. (MODULISTICA CLICCA QUI).
Attività rivolte a BAMBINI E RAGAZZI tra i 6 anni (compiuti al 11/07/22) e i 14 anni (divisi in gruppi per fasce d’età) Le attività previste si svolgeranno nel periodo dall’ 11 Luglio al 29 Luglio 2022, tre giorni a settimana per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni ( Lun-Merc-Ven) e due giorni per i bambini dai 6 ai 10 anni (Mart-Giov); L’orario previsto per le attività in piscina è dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Le iscrizioni dovranno essere presentate entro il giorno 7 Luglio 2022 utilizzando gli appositi modelli disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì, negli orari d’ufficio dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 17:30 nei giorni di lunedì e martedì. La quota di partecipazione a carico degli utenti è € 10,00, da versare sul conto corrente postale n.12653820 – IBAN IT59E0760115000000012653820, anche tramite il servizio di pagamento con Pos presso gli uffici del Comune.(CLICCA QUI)
Assegno unico universale per i figli, erogato dall’Inps
ENTRO IL 23 MAGGIO LE DOMANDE PER IL VOTO DOMICILIARE (allegati)
La richiesta può essere presentata dagli elettori affetti da gravi infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano
Gli elettori affetti da gravi infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, ovvero gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi previsti dalle norme, sono ammessi al voto domiciliare.
L’elettore interessato, fra il 3 e il 23 maggio 2022, deve far pervenire al Sindaco di Bucciano una dichiarazione utilizzando l’apposito modulo, disponibile all’Ufficio elettorale e su questo sito istituzionale, attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimore, corredata della prescritta autorizzazione sanitaria.
Alla domanda occorre allegare: